Dieta BARF e Alimentazione del Gatto Bengala
La dieta che somministriamo ai nostri gatti si basa essenzialmente su carni fresche e crude cui aggiungiamo quantità modeste di frutta o verdura di tanto in tanto.
Scegliamo una gran varietà di carni (pollo, quaglia, tacchino, bovino, coniglio…) tutte destinate al consumo umano. Ossa, cuore e fegato provvedono importanti nutrienti e perciò possono senza dubbio essere incluse nella dieta del gatto (attenzione a non eccedere con fegato e fegatini per non incorrere in iper-vitaminosi).
Il pesce richiede qualche accortezza aggiuntiva –in pescheria i pesci vengono spesso trattati con additivi che potrebbero procurare il vomito- ma è molto gradito al palato dei nostri bengal! (Merluzzo e nasello non mancano mai nelle loro ciotole almeno una volta a settimana).
Il cibo secco che offriamo con una certa parsimonia ai nostri felini e che consigliamo vivamente è: “Orijen cat & kitten” (crocchette ad elevato contenuto proteico e senza carboidrati).
Cibi da evitare sono: i latticini e il latte, tutti i cibi che contengono carboidrati, in generale gli avanzi della tavola (fritti, salse, intingoli, dolciumi, pasta… sconsigliatissimi!), la carne di maiale (troppo grassa e calorica).